Skip to main content

Docenti

makecampus corpo docenti

Il corpo docente, di altissimo livello, è formato da professori provenienti da prestigiose università e accademie italiane e internazionali, come Università Bocconi di Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore, La Sapienza, 24 Ore Business School e da manager e professionisti con esperienze significative nel mondo della moda presso aziende quali Ferragamo, Moschino, Cavalli, Valentino, Champion, Woolrich.

I docenti di Makecampus lavorano nei rami del fashion marketing, management, branding, comunicazione, art direction, trend forecasting, textile development, modellistica e design di abbigliamento.

Cristina Pedrotti

Fashion Designer dall’89 per importanti aziende italiane. Esperta di scienze tessili e moda, è stata docente al Polimoda di Firenze.

Attualmente svolge attività di designer e docente-formatrice di moda.
Come giornalista scrive articoli inerenti il fashion, le arti, la cultura e i personaggi legati al mondo della moda e del design. 

Vittorio Bini

Direttore operations, supply chain, logistica e retail back office in importanti aziende del fashion.

Docente degli stessi argomenti in corsi master di noti istituti universitari quali Università Cattolica di Milano,Bologna University Business School,  24ore Business School.
Presidente di una conceria del settore. Autore del libro  “La supply chain della moda” edito da Franco Angeli.

Marco de’Micheli

Ha collaborato come stilista, consulente stilistico e art-director presso diverse aziende di moda, quali: Gianfranco Ferrè, Moschino, Escada, Erreuno, Marzotto, Salvatore Ferragamo e Gilmar.

Ha poi lavorato come docente universitario e coordinatore del dipartimento moda e attualmente collabora con l’Ufficio Stampa e Comunicazione della Ermanno Scervino.

Liviana Cacioli

Dai primi anni 60 ha collaborato con aziende del panorama romano dell’alta moda come Irene Galitzine e Valentino.
Qualificata ispettore qualità di abbigliamento di alta moda, tessile e pelletteria, ha svolto la sua attività per prestigiosi marchi quali Roberto Cavalli, Salvatore Ferragamo e Gucci.

Dal 2019 insegna confezione e sartoria presso Makecampus.

Fernando Veltri

Fashion designer dal 1999 con lunghe e articolate collaborazioni nell’ambito progettazione delle collezioni presso importanti marchi di abbigliamento del panorama mondiale come Champion, Adidas, Penn Rich.

Fotografo e designer freelance, insegna fashion design e digital design presso scuole e accademie del settore moda.

Anne Duvernoy

Ha studiato fashion design a ESMOD PARIS, specializzandosi in abbigliamento maschile. Dopo un semestre al FIT di New York, è giunta a Firenze iniziando la sua carriera come designer presso Conte of Florence. Ha lavorato in aziende come Champion, Woolrich e Roberto Cavalli dove ha anche svolto l’attività di Product Manager della linea Junior.

Oggi insegna in diversi istituti ad indirizzo Moda, principalmente in lingua inglese.

Antonia Catanea

Stilista Di Moda E Modellista (Metodo Cataldo)” al Virginia Woolf, consegue il diploma di Modellista Specializzata Centro Moda Internazionale.
Con uno stage di rilievo presso lo Stilista Renato Balestra, prosegue la sua attività soprattutto come modellista per diverse aziende di moda e Atelier importanti della capitale quali Gucci, Susan Di, Gattinoni e altri.

Dal 2006 insegna un metodo di modellistica moderna da lei creato e brevettato.

Roberto Ravazzoni

Professore Ordinario presso il Dipartimento di Comunicazione ed Economia dell’Università di Modena e Reggio Emilia, dove insegna “Marketing distributivo” e “Analisi strategica per il posizionamento competitivo”, è  membro del Comitato Scientifico della Rivista “Economia dei Servizi.

Mercati, Istituzioni, Management” pubblicata dalla Società Editrice Il Mulino di Bologna. 

Elisa Fabbi

Elisa Fabbi collabora nel corso di Marketing Distributivo dell’Università di Modena di Reggio Emilia. E’ docente nel Master Progea dell’Accademia Fiera Milano, e nell’Executive Master Innovation in Retail di Retail HUB. Scrive in riviste di settore analizzando gli sviluppi dei modelli di consumo e le risposte più innovative messe in atto dalle imprese. Dal 2019 insegna Marketing & Comunicazione nell’Area Manageriale di MakeCampus.

Nicola Misani

Docente di Strategia e Imprenditorialità presso SDA Bocconi School of Management, dove dirige il corso “Creare Valore con la Sostenibilità” e insegna in diversi programmi Master e per le imprese. Autore di numerose pubblicazioni nell’ambito della gestione aziendale, l’internazionalizzazione delle imprese e l’etica degli affari. Ha curato il libro “Le collezioni nella moda” per l’editore EGEA di Milano.

Rossella Cappetta

Professore di organizzazione del lavoro nell’Università Bocconi. Dal 2006 è membro del comitato direttivo della SDA Bocconi Business School, dove è attualmente Associate Dean per i programmi di formazione manageriale.

Svolge attività di ricerca e professionale con le imprese sui temi della progettazione organizzativa e del lavoro e dei sistemi di formazione pubblici e privati.

Eva Desiderio

Giornalista, caporedattore moda e società di Quotidiano.Net, il Resto del Carlino, La Nazione, Il Giorno, contributor per Forbes, per oltre vent’anni inviata sui maggiori fatti di attualità, costume e cultura-spettacoli, si è a lungo occupata di moda dalla haute couture al prêt à porter.

Ad oggi è considerata una delle massime esperte del settore. Il suo operato coinvolge molti ambiti, dalla politica agli esteri, dalla cultura alla società. Nel suo ruolo di inviata, assiste alle sfilate e agli eventi più importanti in Italia e nel mondo.