Fondazione
La FoAL è un ente filantropico che ha l’obiettivo di interpretare il Terzo Settore creando valore e, in particolare, valore-lavoro, attraverso un approccio concreto e fattivo. Nasce dal perseguimento del fine filantropico del fondatore, Antonio Lombardi, e dall’esperienza e dalla credibilità ultraventennale acquisita dal gruppo Magister che diventa servente alla realizzazione di idee che possano determinare un cambiamento del sistema.
La Fondazione nasce con l’intento di perseguire lo spirito filantropico del fondatore Antonio Lombardi per incoraggiare e valorizzare la crescita dei giovani. L’obiettivo è la conservazione, l’arricchimento e la valorizzazione del patrimonio storico italiano, materiale e immateriale. La sua missione è quella di contribuire alla crescita e alla competitività internazionale di giovani di talento nell’ambito dell’industria culturale e creativa italiana.
Coltivare l’eccellenza, l’unicità e lo stile di vita italiano per formare professionisti, futuri ambasciatori del «Made in Italy» nel mondo. Una nuova opportunità per i giovani di assecondare il talento acquisendo conoscenze e abilità patrimonio inestimabile di una tradizione, quella del «Made in Italy» apprezzata in tutto il mondo.
La Fondazione si occupa inoltre di analisi, ricerche, proprie o di altri, che tengono alta l’attenzione sui temi del lavoro e dei giovani; da qui nasce l’Osservatorio Palomar. Per raggiungere i propri scopi, utilizza fondi privati nel rispetto del carattere di libertà e autonomia dello statuto.