Area Laboratorio

Obiettivi formativi

284 ore

L’obiettivo dell’area laboratorio è l’acquisizione delle tecniche e degli strumenti necessari per realizzare i cartamodelli e gli sviluppi taglia, per la confezione sartoriale e industriale del prodotto, dal taglio allo stiro; conoscenza dei softwares CAD 2D/3D che consentono di creare e modificare il design dei modelli per la realizzazione di prototipi di sartoria digitale, innovando il tradizionale processo di produzione dei capi; acquisizione delle tecniche e degli strumenti base per la confezione sartoriale e industriale.

Materia

Descrizione

Docente

Modellistica

Sviluppo delle competenze tecniche e degli strumenti di rappresentazione grafica per la realizzazione di tutti i modelli per la donna, per l’uomo e per il bambino e per la costruzione di prototipi, sia per la sartoria artigianale che per l’industria.

Antonia Catanea

Sartoria

Acquisizione delle competenze per l’utilizzo degli strumenti, delle attrezzature di laboratorio e delle macchine base per la confezione,delle tecniche di taglio assemblaggio e confezione per la produzione di un capo di abbigliamento.

Liviana Cacioli

Area Culturale

Sviluppare conoscenze e acquisire abilità per comprendere il sistema moda sia nella sua dimensione culturale che di filiera industriale.

Area Manageriale

Acquisire competenze manageriali per elaborare strategie di marketing sostenibile e applicare tecniche per ottimizzare i processi decisionali. 

Area Progettazione

Elaborare idee per progettare collezioni moda e conoscenza delle principali fibre tessili e metodi di tessitura, filatura, tintura e stampa.

Area Laboratorio

Comprendere processi efficienti di modellistica e acquisire tecniche e strumenti base per la confezione sartoriale e industriale del prodotto.